Al via Discovering Abruzzo, l’iniziativa internazionale per contrastare l’imitazione del prodotto agroalimentare italiano

“Il fenomeno dell’Italian Sounding gioca sulla poca conoscenza da parte del consumatore estero delle caratteristiche e dell’origine del prodotto italiano” – afferma Domenico Mauriello, Segretario Generale di Assocamerestero. “Poiché non è contraffazione, possiamo combattere questo fenomeno, in primo luogo, aumentando la consapevolezza all’estero della qualità dei nostri prodotti, aiutando le nostre aziende a realizzare una promozione e uno storytelling sempre più efficaci e, nel contempo, facendo conoscere ai buyers esteri realtà produttive originali e interessanti come quelle che sono presenti in questa manifestazione che fa parte proprio di True Italian Taste”.
Gli operatori saranno coinvolti per tre giorni in un tour esperenziale in Abruzzo tra eccellenze enogastronomiche e turistiche. <<Siamo particolarmente curiosi di visitare questa regione ancora sconosciuta e cogliere le opportunità commerciali che derivano dall’export di pasta, sughi e sott’olii. L’Abruzzo è davvero una regione sorprendente e ricca di opportunità>> dichiara Matteo Camaiani, buyer proveniente dal Canada.
Partner del progetto, che è stato realizzato in Abruzzo con il coordinamento dell’Agenzia di Sviluppo, sono la Camera di Commercio Chieti-Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia ed il dipartimento agricoltura della Regione. Una collaborazione istituzionale, sancita dalla realizzazione di un calendario unico di iniziative promozionali, che ha già raggiunto risultati importanti con l’Expo di Dubai e che mira ad aumentare la visibilità dell’Abruzzo con iniziative nazionali come Cibus, Olio Capitale e Artigiano in fiera.
<<Sono molto soddisfatto dei risultati che questa collaborazione sta portando alle aziende abruzzesi. La ripresa ha bisogno di unità e determinazione e con questo protocollo stiamo dimostrando che l’unione fa la differenza in un momento particolarmente promettente per la nostra regione>>. Sono queste le parole del presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Gennaro Strever condivise dal vice presidente della Giunta regionale: <<la giornata di oggi è la testimonianza del lavoro ragionato che c’è dietro la costruzione di una identità unica della regione Abruzzo>>.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2022 alle 09:23 sul giornale del 11 maggio 2022 - 126 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c6CJ