Con una diretta Facebook, in programma sabato 14 gennaio alle ore 16, al link https://www.facebook.com/associazionedomenicoallegrinoodvOfficial si conclude la 18esima edizione del concorso promosso dall'Associazione "Domenico Allegrino" Odv di Pescara e intitolata "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni", espressione che si ispira a una canzone del noto gruppo musicale italiano de "I Giganti" e che è stata scelta per sollecitare una riflessione sul tema della pace.
da Allegrino Odv Comunicazione
Un protocollo d’intesa tra Regione, Università degli Studi di Teramo e Comune di Lanciano per l'attivazione del corso di laurea in Diritto dell'Ambiente ed Energia è stato siglato, giovedì mattina, a Pescara, nella sede della Regione, al termine della conferenza stampa in cui sono stati illustrati i contenuti del nuovo corso di studi.
Impegnato tra un film e una serie tv, Lino Guanciale non dimentica le sue origini e non smette di essere grato ai fan per il successo sempre in crescita. Ora sugli schermi televisivi con la terza stagione de La porta rossa, serie TV prodotta da Rai Fiction e ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, l'attore marsicano condivide sui social le sue sensazioni sulla serie.
Prende il via il 15 gennaio, con lo spettacolo del duo composto da Luca Gregorio e Riccardo Magrini, il lungo tour di eventi organizzato in collaborazione da CNA Turismo Abruzzo e Gal Costa dei Trabocchi per valorizzare e promuovere il ciclo-turismo come nuova grande opportunità dell'offerta turistica regionale sulle piazze nazionali e internazionali: un percorso di eventi – da qui fino a metà marzo - che con l'ausilio di ospiti d'eccezione (gli ex campioni di ciclismo Davide Cassani e Francesco Bugno, cui nelle ultime ore si è aggiunto anche Claudio Chiappucci) guarda al grande appuntamento del Giro d'Italia, che quest'anno prenderà le mosse proprio dalla Costa dei Trabocchi, offrendo così alla nostra regione una straordinaria vetrina promozionale.
da Ufficio Stampa Cna Abruzzo
Ammonta a 1,1 milioni di euro il bilancio di previsione 2023 dell'Autorità regionale per la gestione integrale dei rifiuti - Agir - approvato mercoledì all'unanimità dei partecipanti, pari al 47,5% dei Comuni aventi diritto di voto (espresso in quote ripartite in base alla superficie e alla popolazione dei comuni), nel corso della riunione dei sindaci che si è svolta in videoconferenza.
da Comune di L'Aquila
Alla luce delle 600 ore di carcere in totale per i 101 imputati nel processo eseguito a seguito dell’operazione antimafia denominata “Nebrodi” , la più vasta e imponente operazione sul versante dei fondi europei dell’agricoltura in mano alle mafie mai eseguita in Italia e all’estero e, di fronte alle oscure vicende accadute lo scorso anno relative alle 2 morti sospette degli allevatori abruzzesi di Ofena e Pizzoli; mi sono sentita in dovere di interrogare il Ministro Lollobrigida sulla sua conoscenza della problematica e sulle sue intenzioni di interventi nel merito
da Sen. Gabriella Di Girolamo
ROMA - "L'esperienza straordinaria di un gioiello come Dante Labs è messa in pericolo dai ritardi e dall'inerzia della Regione che sembra non aver ancora perfezionato l'iter autorizzativo necessario alla piena attività del laboratorio di genomica, con cui l'azienda biothec opera nel 'Tecnopolo d'Abruzzo', all'Aquila, e su cui si sono puntati gli occhi europei e mondiali per i risultati conseguiti nel sequenziamento del genoma".
di Agenzia DIRE
Dopo più di sessanta eventi - tra cui alcuni di caratura internazionale - che hanno coinvolto le oltre cento associazioni e società sportive dilettantistiche del territorio, animando la città, le periferie, le frazioni e la montagna con il coinvolgimento di quasi 52mila persone tra partecipanti, atleti e spettatori, L’Aquila Città europea dello Sport 2022 va definitivamente in archivio con un convegno in programma venerdì 13 gennaio all'Auditorium del Parco, con la straordinaria partecipazione di Andrea Lucchetta, ex campione di pallavolo.
da Comune di L'Aquila
A fronte del grande successo della mostra “Banksy a Teramo”, che ha fatto registrare migliaia di presenze con picchi anche di 350 visitatori al giorno, e delle numerose richieste e prenotazioni che continuano ad arrivare da parte di cittadini e scuole, l’esposizione è stata prorogata fino al 29 Gennaio.
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare e 36 perquisizioni nell’ambito di un’indagine relativa ad un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di decine di reati di truffa, falsità ideologica e materiale in atti pubblici (posti in essere anche mediante induzione in errore di pubblici ufficiali) e contraffazione ed uso di sigilli dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Regione Campania ed altri enti pubblici.
da Redazione Vivere Puglia
La seconda edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2023, si svolgerà a Sanremo dal 9 all'11 febbraio 2023, nello storico Teatro dell'ex Antico Ospedale della Carità di Sanremo, in concomitanza con la 73° edizione del Festival della Canzone Italiana.
da Giuseppe Maria Bità
Visita istituzionale del presidente della Giunta regionale d'Abruzzo, Marco Marsilio, nella Marsica martedì pomeriggio, a Sante Marie e a Rocca di Botte, dove è stato ricevuto dai rispettivi sindaci Lorenzo Berardinetti e Fernando Antonio Marzolini nell'aula consiliare delle sedi municipali.
di Agenzia DIRE
Sono stati rinviati a giudizio il sindaco di Capistrello Francesco Ciciotti, l'ex consigliere comunale Corrado Di Giacomo, l'architetta di Capistrello Francesca Stati, l'imprenditore di Capistrello Concezio Fantozzi, il geometra sempre di Capistrello Mattia Coviello e la giornalista Annalisa De Meis.
di Agenzia DIRE