Sensibilizzare i giovani alla tutela ed alla sostenibilità dell’ambiente marino e liberare i fondali di Lazio e Abruzzo da pericolose reti abbandonate: questi gli obiettivi del progetto “Blue Days” di Marevivo sostenuto da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione CESVI, attraverso il Programma Formula.
da Andrea Brunori
Intesa Sanpaolo
È in programma lunedì 6 febbraio, all'Aquila, la tappa abruzzese di "Facciamo semplice l'Italia. PArola ai territori", il percorso lungo il Paese del Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e del Dipartimento della funzione pubblica per l'ascolto e il confronto con le realtà territoriali: un'iniziativa per raccogliere le indicazioni e le proposte delle istituzioni e degli stakeholder attivi nei luoghi visitati, con focus, in questo caso, alle tematiche amministrative legate alla ricostruzione, dando voce in particolare agli enti del cratere.
da comunicazione ministropa
Cambio ai Vertici dell’Articolazione Abruzzese di Fondimpresa - Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil: Luciano De Remigis è stato infatti nominato, nel corso dell’Assemblea dei Soci del 30 Gennaio 2023, Presidente di OBR ABRUZZO Articolazione Territoriale di Fondimpresa.
da Confindustria Teramo
Il Sindaco Avv.Carlo Masci, in sinergia con i competenti uffici della Regione Abruzzo rappresentanti da Pierpaolo Pescara ha convocato e tenuto mercoledì mattina la prima Assemblea costitutiva del “Contratto di Costa e di Mare d’Abruzzo”, con la partecipazione di un’ampia rappresentanza degli enti territoriali interessati e della Direzione Marittima.
da Comune di Pescara
Il punto sugli interventi attuati a favore delle imprese, in particolare le piccole e le medie, e la conferma dell’impegno a collaborare con il Governo in tutti i campi di competenza delle Camere di commercio per il rilancio dell’economia territoriale.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016 e Camera di Commercio delle Marche
"Esprimiamo grande soddisfazione per la pronuncia della Corte Costituzionale che conferma la bontà della legge con cui la Regione Abruzzo esonera gli appartenenti alle Forze dell'ordine dal pagamento delle spese sanitarie di specialistica ambulatoriale in caso di infortuni durante il servizio.
da Fsp Polizia - Ufficio Stampa
La Giunta regionale, su proposta del presidente Marsilio, ha autorizzato la Società in house TUA S.p.A. a variare il programma di esercizio ferroviario relativo al Contratto di Servizio 2018-2027, con l’attivazione - a partire dal cambio orario di dicembre 2022 - del servizio Lanciano-L’Aquila e, da dicembre 2023, del servizio Lanciano-Roma che la Società potrà svolgere anche sotto forme diverse di collaborazione con Trenitalia S.p.A., secondo le modalità previste dalla legislazione vigente.
“L’ormai prossimo riconoscimento della Denominazione d’origine controllata e garantita Casauria, la terza d’Abruzzo dopo le Docg Colline teramane e Tullum, è la prova evidente che il ruolo di stimolo ed impulso ad una sempre maggiore coesione, svolto dall’istituzione regionale, sta dando ottimi risultati: naturalmente, grazie al centrale, grande e proficuo lavoro da parte delle aziende vitivinicole, abbiamo centrato un altro grande obiettivo e un’altra grande soddisfazione di un comparto vitale per la nostra economia”.
È stato avviato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell'Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino in corrente continua che collegherà Abruzzo e Marche, per il quale Terna investirà oltre 1 miliardo di euro coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto.
da Massimo Di Cintio
È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino in corrente continua che collegherà Abruzzo e Marche, per il quale Terna investirà oltre 1 miliardo di euro coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto.
da Terna SpA
"Un nuovo macchinario di estrema precisione che consente maggior velocità e permette di passare dal trattamento di 500 pazienti all’anno a 800 prestazioni. Un incremento del 60 per cento con evidenti ricadute sulle liste di attesa e sulla garanzia di tempestività con cui i malati con gravi patologie possono accedere al diritto alla salute, avere cure tempestive ed efficaci attraverso l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia”.
Prende il via Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per fare degli Uffici Postali una Casa dei servizi digitali, uno Sportello Unico che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7.000 Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti.
da Vittorio Di Guilmi
Poste Italiane
Trucco e parrucco per il capoluogo marsicano. Al via la riqualificazione della Avezzano Storica. Online il bando di gara per la progettazione da parte del Comune di Avezzano. Emesso dal settore tecnico diretto dall'architetto Antonio Ferretti, il bando riguarda la progettazione (definitiva ed esecutiva) e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per l'intervento che porta il nome ufficiale di Riqualificazione urbana, architettonica e archeologica – Avezzano Vecchia.
da Marianna Piacente
UNIAMO - Federazione Italiana delle Malattie Rare, in occasione della 16a edizione del Rare Disease Day, promuove - per tutto il mese di febbraio - una campagna volta a sensibilizzare il nostro Paese alle difficoltà che una persona affetta da patologia rara deve affrontare (#uniamoleforze è l'appello che percorrerà la penisola).
Stop alla guerra. La Marsica marcia per la pace. Grande successo ad Avezzano nel pomeriggio di ieri, domenica 29 gennaio 2023, dell'iniziativa della Tavola della pace diocesana. Come tutti gli anni, una fitta folla di adulti e bambini ha colorato le strade del capoluogo marsicano per un unico scopo: la pace.
da Marianna Piacente
Un progetto di finanza da 25 milioni di euro che vede soggetti privati, enti e istituzioni uniti per rafforzare la destinazione turistica dell’intera area della Costa dei Trabocchi, promuovendo l’Abruzzo e contribuendo alla crescita economica e occupazionale dell’intero territorio.
da Antonella Luccitti