"Il senatore Michele Fina solleva l'interessante tema della inadeguatezza e, a tal proposito, va rilevato come anziché provare a fare il maestrino sulle attività compiute dai senatori di Fratelli d'Italia, farebbe bene a spiegare cosa lui e il suo partito, il PD, hanno prodotto per risolvere l'annosa carenza di personale nei quattro Tribunali abruzzesi a rischio soppressione, proprio lui che a vario titolo frequenta da anni i palazzi del Governo, avendo ricoperto anche il ruolo di Consigliere del Ministro della Giustizia.
da Tiziana Le Donne
Sapeva dell'importanza del fuoco, lavorava strumenti in legno, scaldava il catrame di betulla per il fissaggio di manufatti in pietra. Intagliava i vegetali per scopi alimentari e conosceva l'uso del pioppo - contenente acido acetil salicitico - e del Penicillium, un antibiotico.
da Alessandro Ricci
Dopo l’uscita del suo primo album e lo straordinario esordio al Festival di Sanremo con la canzone “Mostro”, disponibile da su tutte le piattaforme digitali, gIANMARIA è pronto a tornare Live con il “Mostro Tour 2023”, prodotto da Vivo Concerti: una serie di date nei principali club italiani con la Data Zero, organizzata da Best Eventi, al Pin Up di Mosciano Sant’Angelo il 13 maggio alle 21.
da Paolo Basile
Le segreterie regionali dei sindacati confederali degli inquilini ed assegnatari Sunia, Sicet e Uniat unitamente ad Unione Inquilini hanno richiesto un incontro urgente per sottoporre al Presidente Marsilio, all'assessore regionale Quaglieri, alla presidenza del consiglio regionale, a tutti i gruppi consiliari presenti in Regione e all'Anci, le loro preoccupazioni sui temi del disagio abitativo.
da CGIL Abruzzo Molise - Segreteria
“Torna domenica prossima, 2 aprile, anche a Pescara quella che viene definita ‘la corsa più grande del mondo, ossia il ‘Vivicittà’, l’evento sportivo giunto alla 38esima edizione che si correrà simultaneamente in tutte le più importanti città italiane ed europee, 40 quelle coinvolte quest’anno nella manifestazione.
da Patrizia Martelli
Proseguono in tutta Italia, le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2023”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 30° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.
da Miss Mamma Italiana
"I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella battaglia contro il caro pedaggi e per la sicurezza della A24/A25, all'esito della riunione tenutasi mercoledì e a seguito dell'audizione al ministero dei Trasporti della sindaca di Carsoli Velia Nazzarro, delegata dal coordinamento degli amministratori, ribadiscono l'unità, l'autonomia e la coerenza del movimento".
di Agenzia DIRE
"I nostri ragazzi sono nelle mani di una 'scatola nera', influenzati da un algoritmo capace di individuare le loro fragilità, un fenomeno devastante sempre più diffuso che noi adulti abbiamo l'obbligo di arginare attraverso un sistema di informazione ed educazione all'uso dei media: in questo contesto 'Futuro Hub 'è un'iniziativa illuminata che coinvolge giovani, famiglie e scuole".
da Agenzia Dire
La Commissione Ambiente e Lavori pubblici ha avviato nella tarda mattinata di martedì il previsto ciclo di audizioni nell’ambito dell’Affare assegnato sul Contratto di Programma RFI, riguardante anche la realizzazione del raddoppio e il potenziamento della linea ferroviaria Pescara-Roma, opera inserita nel piano “Italia veloce” e considerata di rilevanza strategica.
da Gabriella Di Girolamo
"Ritorno alla realtà", si potrebbe sintetizzare così la discussione avvenuta martedì mattina all'interno della Commissione Sanità che ha visto in audizione l'Assessore Verì e i Direttori delle Aziende sanitarie, in merito ai nuovi ospedali di Lanciano, Vasto e Avezzano.
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
"Alle ore 02:20 del 30 marzo perveniva alla Sala Operativa della Direzione Marittima di Pescara, 14° MRSC (Maritime Rescue Sub Center), segnalazione da parte di una Motonave in uscita alle ore 21:00 del 29 marzo dal porto di Ortona circa la presunta mancanza a bordo di un membro dell'equipaggio, visto l'ultima volta poco dopo la partenza.
da Redazione Vivere Abruzzo
Venerdì scorso ho presentato un'interrogazione al Ministro del Lavoro Maria Elvira Calderone per sapere quali sono i dati aggiornati per l'Abruzzo in merito alla parte di PNRR mirata al potenziamento dei Centri per l'impiego (Cpi) e delle politiche attive del lavoro, e qual è lo stato di insediamento e di funzionamento dell'ordinamento abruzzese dei Centri per l'impiego e degli Osservatori del mercato del lavoro, alla luce delle risorse assegnate con il PNRR, che riserva all'Abruzzo 21 milioni 673 mila 588 euro.
"Mi stupisce leggere sulla stampa le parole del Consigliere Verrecchia, in merito al servizio itinerante per il rinnovo delle patenti speciali nella Asl 1 e di quanto, a suo dire, questa amministrazione di centrodestra targata Marsilio sia caratterizzata da una "politica del fare" .
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
L'utilità dell'intervento dell'assessore Quaresimale nel replicare alla mia nota sul funzionamento dei Centri per l'impiego abruzzesi si comprende appieno se si considerano le domande specifiche riportate nel mio comunicato e soprattutto nell'interrogazione presentata al Ministro del Lavoro, domande che per comodità ripetiamo qui sotto: 1.quante sono le risorse umane effettivamente assegnate ai servizi per l'impiego?
Torna, con la sua decima edizione, "DOcudì - Concorso di Cinema Documentario"organizzato da ACMA (Associazione cinematografica multimediale abruzzese) che anche per il 2023 presenta un programma di grande interesse che vuole essere anche un invito ad avvicinarsi a un genere di grande rilievo culturale.