“La giornata del 23 maggio rappresenta uno spartiacque per l’Italia, la data della strage di Capaci nella quale furono uccisi il Giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della strage. Nel nostro Paese c’è un prima e un dopo Capaci, e quel dopo è stato il risveglio morale della nazione e lo vediamo ogni anno con la partecipazione di centinaia di studenti agli eventi che hanno l’obiettivo di trasmettere la memoria di uomini e donne che hanno avuto la forza e il coraggio di combattere le mafie”.
Sarebbe stato meglio avere un po' più di vento ma i velisti sanno bene che le condizioni meteo non si possono prevedere a lunga scadenza e sono soddisfatti comunque di questa tappa finale abruzzese del Trofeo OptiSud 2023, un appuntamento ormai classico della Federazione Italiana Vela dedicato agli atleti più giovani, veri campioni del presente e soprattutto del futuro.
Da FIV - Federazione Italiana Vela
“Si apre domenica 21 maggio, alle 9 in punto, nella Sala d’Annunzio dell’Aurum, il Villaggio della Prevenzione promosso nell’ambito della manifestazione ‘PesGara-PesCorto 2023’ realizzato dalla Prefettura di Pescara, con la Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza e tutte le Forze dell’Ordine cittadine.
Nella mattinata del prossimo 5 giugno torneranno nuovamente in azione i tesserati (subacquei, apneisti e pescatori) della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) per la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, riproponendo “Pulifondali”, giunto alla sua terza edizione, al quale si aggiungerà quest’anno “Pulispiagge”.
Venerdì 19 maggio, L’Unione degli Studenti L’Aquila ha partecipato al Consiglio Comunale straordinario sulla ricostruzione delle scuole, convocato dalle opposizioni per chiedere una reale trasparenza sulla ricostruzione degli istituti scolastici nel Comune dell’Aquila e l’istituzione di un assessorato sulle scuole assieme all’istituzione di un tavolo permanente che raccolga tutte le rappresentanze del mondo scolastico.
da Unione degli Studenti L’Aquila
“È evidente che esiste un problema colossale in Abruzzo, ed è il governo e la gestione della sanità. Siamo molto preoccupati per quello che sta accadendo e che riguarda un gran numero di territori della nostra regione”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.
Al via da domani, sabato 20 maggio dalle ore 20.00, la 31ª edizione del Fight Clubbing World Championship, il più grande evento di Sport da Combattimento d'Italia, che si terrà al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, con diretta in mondovisione su DAZN. Pescara diventa quindi palcoscenico mondiale della disciplina.
“Sono 200 gli atleti che sabato 20 maggio, e domenica 21 maggio, infiammeranno la costa pescarese veleggiando nell’ambito della tappa finale del Trofeo OptiSud 2023, un circuito promozionale di regate inserito nel calendario velistico nazionale della Federazione Italiana Vela e riservato alla classe Optimist.
“Bene fanno il nostro capogruppo in Consiglio regionale Silvio Paolucci, il sindaco Vincenzo Giovagnorio, le cittadine e i cittadini riuniti in comitato civico a lanciare l’allarme sulla chiusura di fatto dell’ospedale di Tagliacozzo”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.
"Sono passati quattro anni da quando la Giunta Marsilio ha messo le mani sull’Abruzzo e a oggi Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia hanno disatteso tutte le promesse in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, che ancora persistono in troppi edifici pubblici della nostra regione.
“Sono 29 gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che hanno concluso il progetto PON Il Futuro in un filo d’Olio’, giunto alla terza edizione, e che hanno ricevuto la certificazione con l’omaggio dei rappresentanti del Consorzio Olio Dop Aprutino-Pescarese, ossia una bottiglia d’olio extravergine d’oliva numerata, dunque edizione limitata, realizzata esclusivamente per loro dal Presidente del Consorzio, Silvano Ferri, e con una etichetta speciale ideata dal professor Ivo Mordente.
Ampia partecipazione di imprenditori e rappresentanti istituzionali, nel pomeriggio di giovedì all’incontro organizzato da Confindustria Teramo, presso il Blu Palace di Mosciano Sant’Angelo, dal titolo “Piano nazionale Complementare Sisma 2009-2016: un’opportunità per il rilancio economico e sociale della provincia di Teramo”, un’importante occasione di approfondimento e confronto sulle misure del programma Next Appennino, illustrate dal Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, Guido Castelli.
da Confindustria Teramo
I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, a seguito di una mirata attività informativa, hanno attuato un piano di controlli nei confronti degli autolavaggi finalizzato a verificare il rispetto della normativa ambientale e giuslavoristica tra le province di Pescara e Chieti.
di Redazione
E’ stata presentata giovedì mattina, in sala consiliare, la XXIII Edizione del Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes. Erano presenti il Sindaco Jwan Costantini, gli assessori Marco Di Carlo e Paolo Giorgini, il Presidente emerito del Consiglio Comunale Paolo Vasanella, gli organizzatori dell’evento Mario Orsini e Gianni Tancredi, la responsabile delle bande sudamericane Pebbles Aponte.
Giovedì, nella Sala Tinozzi della Provincia di Pescara, gli studenti dei Licei Scientifici Galilei e Da Vinci e del Liceo Classico D’Annunzio, accompagnati dai docenti, hanno preso parte ai laboratori sul Bullismo e Cyberbullismo tenuti dalla professoressa Daniela Puglisi, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dall’avvocato Gianluca Pomante, che ha tenuto una lezione sull’approccio tecnico e mentale del Cybersecurity.
Nasce “Vivi Pescara”, la Web App innovativa e accessibile realizzata dal Comune di Pescara per permettere a turisti e cittadini di essere sempre informati su cosa visitare, come muoversi e come vivere la città. Presentata giovedì mattina in conferenza stampa nella Sala Tosti – Aurum, La Fabbrica delle Idee di Largo Gardone Riviera, Vivi Pescara è la prima piattaforma di promozione turistica che mette insieme mobilità e fruizione artistico-culturale in città.
Pescara: al via i corsi di formazione per l’inserimento lavorativo degli immigrati nel settore edile
Con la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa siglato giovedì mattina da Prefettura di Pescara, Ance, Confapi Aniem, Cna-Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Formedil Pescara, Edilformas Abruzzo, C.P.I.A. Chieti-Pescara, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, dai comuni di Pescara, Montesilvano e Civitaquana - titolari dei progetti SAI e dai gestori dei Centri di Accoglienza Straordinaria - CAS, è stato avviato in questa provincia un progetto innovativo di inserimento lavorativo dei cittadini stranieri.
da Prefettura di Pescara
Le reiterate precipitazioni degli ultimi giorni hanno ridestato l’attenzione sulla necessità, non più prorogabile, di predisporre precisi interventi nel bacino del Fucino al fine di scongiurare, quanto più possibile, che il maltempo arrechi danno all’agricoltura e agli agricoltori.
Ci risiamo, ancora veleno, ancora una strage di animali selvatici: 9 lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali trovati morti, quasi sicuramente a causa di bocconi avvelenati. Nel giro di una settimana è stato praticamente sterminato il branco di lupi che stanziava nella zona di Olmo di Bobbi, nota località in Comune di Cocullo (AQ).
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
“Partirà dal prossimo settembre l’attivazione dei nuovi servizi di assistenza nel Distretto sanitario di Pescara sud, dalla ginecologia all’oculistica, dalla reumatologia all’endocrinologia, mentre verranno ulteriormente aumentate le ore di prestazione per le visite specialistiche di dermatologia e chirurgia vascolare.
L’incontro con il fotografo palermitano Tony Gentile ha concluso, sabato 13 maggio, la rassegna “Parole in circolo”, organizzata dall’associazione “Forum Artis - Cultura in Movimento” con il Patrocinio della Città di Giulianova e la collaborazione della Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi”.