Presentato l’Ecocalendario ASM 2023 con guide per le bioplastiche e supporto per ciechi e ipovedenti

1' di lettura 13/01/2023 - “L’intento, come ogni anno, è quello di offrire uno strumento utile a supporto delle cittadine e dei cittadini che hanno a cuore il proprio benessere e quello dell’intera comunità”.

Così il sindaco Pierluigi Biondi, l’assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta e l’amministratore unico di ASM Lanfranco Massimi, che questa mattina, insieme ad Antonio Rotondi, presidente dell’Unione italiana Ciechi e ipovedenti della Provincia dell’Aquila e a Vincenzo Tarquini, responsabile del settore Disability Manager, hanno presentato i contenuti e le novità dell’Ecocalendario ASM.

“Abbiamo voluto impostare l’ecocalendario di questa edizione in maniera ancora più attenta alle vostre esigenze e lo abbiamo fatto rendendo fruibile anche alle persone non vedenti i contenuti necessari a rispettare e tutelare il nostro patrimonio ambientale attraverso comportamenti corrette. Vale per la nostra città, così come per il resto del pianeta, dove sono soprattutto le nuove generazioni ad aver assunto la consapevolezza di un nuovo stile di vita improntato a pratiche virtuose, lungimiranti e sostenibili”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2023 alle 10:55 sul giornale del 14 gennaio 2023 - 54 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dMRI





logoEV
qrcode