Ferrovie, I sindaci della Marsica appoggiano la tratta veloce Pescara-Roma

2' di lettura 15/01/2023 - Velocizzazione delle ferrovie. La Marsica appoggia la tratta veloce. Dell'operazione sulla linea Pescara-Sulmona-Avezzano-Roma beneficerebbe anche e soprattutto il territorio marsicano. Il prossimo 17 gennaio 2023 i sindaci dei Comuni di Avezzano e Tagliacozzo, rispettivamente Giovanni Di Pangrazio e Vincenzo Giovagnorio, verranno ricevuti – assieme al primo cittadino di Sulmona Gianfranco Di Piero – dal commissario per il potenziamento della linea ferroviaria Vincenzo Macello.

«Bene ha fatto il sindaco di Sulmona a richiedere subito un incontro chiarificatore con il volto tecnico di tutto il processo, ma ciò che preme di più è avere quanto prima un confronto diretto con il Ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini, che già si è dimostrato sensibile sul tema delle autostrade» hanno commentato insieme i sindaci marsicani. L'incontro di martedì prossimo servirà «ad avere un chiarimento ufficiale sullo stato dell'arte e sulle reali difficoltà da superare per mandare avanti il progetto. La tratta veloce Pescara-Roma è un'infrastruttura non più rinviabile e di grande impatto economico e strategico. Per noi, però, risulta indispensabile, come asse territoriale Marsica, investire realmente anche nel tratto Avezzano-Sulmona, con una rapida via di comunicazione» ha aggiunto Di Pangrazio.

Facendo leva sull'importanza attribuita dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini al dialogo tra governo e amministrazioni locali, Di Pangrazio esprime la volontà di coinvolgere nella questione il sottosegretario abruzzese Luigi D'Eramo. E conclude: «Nella Marsica c'è il polo agricolo e agroindustriale più importante del Centro-Sud Italia. Con la tratta veloce si può aprire uno spiraglio concreto sull'intermodalità e sullo scambio merci. Chiederemo garanzie economiche e tempi certi: il territorio non può essere tenuto all'oscuro». Un collegamento veloce Marsica-Roma vorrebbe dire collegarsi strettamente alla capitale, mettersi a portata di mano di una metropoli di 6 milioni di abitanti. E questo, commercialmente e turisticamente parlando, rappresenterebbe un plus mai raggiunto finora.


da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news





Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2023 alle 08:39 sul giornale del 16 gennaio 2023 - 52 letture

In questo articolo si parla di economia, roma, trenitalia, ferrovie, treno, Abruzzo, ferrovie dello stato, avezzano, capitale, articolo, tagliacozzo, Marianna Piacente, marsica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dNeB





logoEV
qrcode