Velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara, Marsilio: "Per completare il progetto bisogna fare squadra"

2' di lettura 16/01/2023 - "Per completare il progetto di velocizzazione della Roma-Pescara bisogna fare squadra.

Per questo quando il commissario per la realizzazione dell'opera, ingegner Vincenzo Macello, mi ha informato che una delegazione di sindaci abruzzesi guidati dal sindaco di Sulmona gli avevano richiesto un incontro per conoscere lo stato dell'arte, l'ho pregato di riceverli al più presto e di ascoltarli con l'attenzione che meritano".

A dirlo è il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. "Dobbiamo avere tutti lo stesso obiettivo: accorciare le distanze tra i due mari e rendere più accessibile e competitivo il territorio. I sindaci della tratta interna abruzzese- aggiunge Marsilio- sono giustamente preoccupati delle difficoltà finora incontrate nel completare i progetti e nell'aprire i cantieri dei lotti già finanziati tra Pescara e Scafa e sollecitano notizie per la progettazione anche delle restanti tratte e per il finanziamento dell'intero tragitto. È la nostra stessa preoccupazione. Fare della ferrovia tra Roma e Pescara una ferrovia moderna e competitiva è il nostro principale obiettivo di governo, per il quale dopo decenni di attesa sono riuscito a portare il ministero, Rfi e la regione Lazio al tavolo con la nostra Regione firmando un accordo che prevede un progetto capace di portare i tempi di percorrenza complessivi sotto le due ore per l'intero tragitto".

"Su questo obiettivo- prosegue il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio- non intendiamo arretrare di un solo centimetro, e a tal proposito presto incontrerò il ministro Salvini con il quale durante le vacanze natalizie ci siamo scambiati gli auguri e presi l'impegno di un vertice dedicato in particolare proprio a sciogliere i nodi delle criticità che lui stesso ha rappresentato al parlamento nel corso della sua audizione programmatica in commissione. Spero- aggiunge- che la pressione e le sollecitazioni dei sindaci peligni e marsicani aiutino il commissario Macello a superare le difficoltà e a trovare slancio e motivazione per portare a termine il suo importante compito.

Mi auguro di trovare gli stessi sindaci ugualmente attivi e con lo stesso spirito costruttivo quando si tratterà, e spero presto, di progettare il passaggio della linea nei loro territori, collaborando con la regione e con Rfi al miglioramento del progetto e al superamento delle immancabili obiezioni che pioveranno da ogni dove, come sta accadendo nei comuni attualmente investiti dalla realizzazione dei primi lotti funzionali". Proprio per fare il punto sul futuro del raccordo autostradale Chieti-Pescara e sui risarcimenti degli espropri si è tenuto venerdì 13 nella sede di Confindustria, a Pescara, un incontro tra il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l'assessore alle attività produttive Daniele D'Amario e i vertici degli industriali abruzzesi, tra i quali il neo presidente Silvano Pagliuca, convocato. Al confronto aveva partecipato, collegato in videoconferenza, anche il viceministro delle Infrastrutture Galeazzo Bignami.






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 16-01-2023 alle 11:27 sul giornale del 17 gennaio 2023 - 28 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dNia





logoEV
qrcode