Costa dei Trabocchi, dal 2 al 4 giugno torna "Art, Bike & Run + Wine"

LA MANIFESTAZIONE
Art Bike & Run + Wine è un evento internazionale promosso da Legambiente Italia in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, Gal Costa dei Trabocchi. Partener istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Fossacesia. Ideatrice del format e organizzatrice dell’evento è l’agenzia Carsa di Pescara.
Si svolge nella cornice della Costa dei Trabocchi, sulla Via Verde, uno dei tracciati ciclopedonali più affascinanti d’Italia lungo 42 chilometri e che congiunge Ortona con San Salvo. La pista è stata realizzata sul vecchio tracciato ferroviario dismesso e da qui si diramano oltre 300 chilometri di strade ciclabili sulle Colline del vino.
Art Bike & Run + Wine propone tre giorni di manifestazioni e attività per tutta la famiglia, dal 2 al 4 di giugno 2023. Ciclismo, bike, ciclopedalata enogastronomica, ma anche street art, incontri, socialità , degustazione delle tipicità enogastronomiche abruzzesi. Un nutrito calendario di appuntamenti nell’Area Talk per approfondire temi di stringente attualità relativi allo sviluppo della Costa dei Trabocchi. Una manifestazione in costante evoluzione, un laboratorio collettivo per mettere a punto e sviluppare progetti innovativi per lo sviluppo turistico, economico e sociale della Costa dei Trabocchi.
Art Bike and Run + Wine ha ottenuto il bollino Ecoactions di Legambiente Onlus che garantisce il basso impatto ambientale di un evento e l’avvio del percorso verso la sostenibilità . Un’attestazione che nasce per aiutare gli eventi che muovono i primi passi in questo campo e cogliere l’opportunità di una evoluzione sostenibile. La manifestazione propone diversi eventi che permettono a tutti di cimentarsi con sé stessi nello scenario affascinante della Via Verde della Costa dei Trabocchi.
La cronometro individuale, Catch the Champion, si svolge sulla Via Verde sul tratto che collega San Vito Chietino a Fossacesia Marina su un tracciato di 7,7 chilometri. Su questo stesso percorso si è svolta la cronometro individuale, gara di apertura, del centoseiesimo Giro d’Italia, ci si misura dunque con i tempi dei campioni internazionali del ciclismo. Il percorso sarà completamente chiuso al traffico.
La corsa podistica, Sunset Run, è una gara adatta a tutti. Disegnata su un tracciato ideale per le famiglie e anche per chi vuole cimentarsi a livello agonistico. La partenza è di sabato pomeriggio dal Village di Art Bike & Run + Wine di Fossacesia Marina con arrivo a Torino di Sangro e ritorno con percorso ad anello. Manifestazione podistica ludico motoria maschile e femminile su percorso cittadino segnalato e chiuso al traffico veicolare di natura non competitiva di 10 chilometri e 5 chilometri circa.
La Ciclopedalata enogastronomica è una manifestazione ciclistica non competitiva che condurrà i partecipanti dal Village Art Bike & Run + Wine di Fossacesia Marina a Torino di Sangro e/o ad Ortona. Sarà possibile, tra diverse distanze, per offrire a tutti, famiglie, singoli partecipanti e chi si vuole cimentare anche a livello agonistico, l’opportunità di scegliere il percorso più adatto alle proprie possibilità . Lungo il percorso sono previsti punti di sosta e ristoro con spazi di degustazione con vini e prodotti enogastronomici del territorio.
Trabocchi Game è una caccia al tesoro, ai tesori del territorio. Si svolgerà per tutti i tre giorni di Art Bike & Run + Wine ed è dedicata alle famiglie, gruppi di amici, singoli partecipanti. Il gioco è semplice: ci si contende la vittoria scoprendo le meraviglie che abbracciano un territorio che va dalla Costa dei Trabocchi ai piedi della Maiella. Ciurme, pirati, approdi, tesori, le parole d’ordine che vi accompagneranno in questo rilassante e godibile gioco.
Le rotte da percorrere sono 3. La Rotta dei Trabocchi parte dal porto di Ortona e arriva fino a San Vito Chietino lungo i circa 13 chilometri del percorso non si incontrano particolari asperità o salite e quindi i pirati potranno partire all’arrembaggio sia con una e-bike che con una bicicletta classica. La Rotta di Venere parte da Fossacesia e arriva fino a Rocca San Giovanni. La Rotta delle Riserve si sviluppa per 25 chilometri tutti lungo la splendida costa tra Vasto e San Salvo, uno dei centri più importanti della Costa dei Trabocchi con il suo golfo, il porto, la storia, la cultura, la tradizione enogastronomica e molto altro.
Art Bike & Run + Wine Village
Il cuore nevralgico della manifestazione è il Village, situato a Fossacesia Marina nell’area della ex stazione ferroviaria. Punto d’incontro e di ritrovo per tutti coloro che parteciperanno all’evento. Qui si effettueranno le premiazioni delle varie gare e gli appuntamenti dell’Area Talk. Apre nella giornata di venerdì 2 giugno dalle 16:00 alle 22:00 e dalle 10:00 alle 22:00 nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 giugno.
È organizzato in aree tematiche. Segreteria Villaggio, Area Kids, Bikepark di Bikeexplora, Area Trabocchi Active, Laboratori di educazione ambientale, Area Food e Wine, Percorsi del Gusto, Mobilità .
Nell’Area Trabocchi Active sarà possibile fare diverse esperienze pratiche, tra cui: Picnic all’aperto con prodotti tipici del posto, escursione in barca a vela lungo la costa dei Trabocchi, sorvola l’Abruzzo a bordo di un aereo ultraleggero da turismo alla scoperta dei colori e dei profumi dei vigneti abruzzesi, degustazione esperienziale; escursione dedicata ai bambini nella lecceta di Torino di Sangro, biodiversità , flora e fauna e il mare, il Trabocco e le sue storie (percorsi brevi adatti a tutti i bambini dai 6 anni ai 10 anni); escursione per adulti nella Lecceta di Torino di Sangro e Cimitero Inglese; escursione in e-bike (o bike) sulla Via Verde; tour guidati in e-bike, scoperta della costa dei Trabocchi attraverso la ciclovia San Vito-Fossacesia; visite guidate nel centro storico di Lanciano; visita al Porto sommerso dell’Antica Histonium-Vasto; escursione guidata a piedi dall’Abbazia di San Giovanni in Venere alla Via Verde Costa dei Trabocchi; escursione guidata in e-bike con visita guidata del Trabocco del Turchino; colazione con la storia con visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere e colazione con prodotti tipici, arte, folklore e sapori della Val di Sangro; visita della città di Ortona; bikepark per bambini dai 6 anni in su, tra mare e natura escursioni e pedalate tra la riserva della Lecceta e Punta Aderci, tour in kayak da Fossacesia a Punta Cavalluccio, la Via Verde a piedi fino alla Calata Turchino, aperitivo nel bosco, visita guidata alla Lecceta di Torino di Sangro con aperitivo finale, dal mare alla montagna escursioni in bici partendo dalla Costa verso la Maiella con trasferimenti di turisti e bici attraverso veicoli attrezzati con conducente, tour in moto d’Acqua con partenza dalla Marina di Ortona.
I MURALES DELLA VIA VERDE
I due murales, In eterno Fantini e Dal primo all’ultimo, sono stati realizzati nell’ambito del progetto Muri Parlanti-Talking Walls 3.0 che coinvolge oltre 100 giovani della Provincia di Chieti delle scuole superiori di Chieti (ITGC De Sterlich), Vasto (Liceo Pà ntini-Pudente), Lanciano (Liceo Classico Vittorio Emanuele II, Liceo Artistico Palizzi e Liceo Scientifico Galilei) nella realizzazione di opere di street art sulle pareti delle scuole superiori della Provincia di Chieti e lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi.
In eterno Fantini (20 metri di lunghezza, 4.20 mt di altezza). L’opera è stata realizzata da Lorenzo Nicoletti in arte Skugio con Muri Parlanti-Talking Walls 3.0. Dal primo all’ultimo (60 metri di lunghezza, 2.80 di altezza). L’opera è stata realizzata con il coordinamento di Nicola Di Totto dai giovani partecipanti di Muri Parlanti-Talking Walls 3.0.
Entrambe le opere sono state realizzate nell’ambito di Muri Parlanti-Talking Walls 3.0, progetto di cui la Provincia di Chieti è capofila, finanziato nell’ambito dell’avviso Azione ProvincEgiovani 2021 dell’Unione Province Italiane dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. Partner del progetto sono Unpli Chieti, Picsat Abruzzo, IIS V. Emanuele II Lanciano, associato Art Bike & Run + Wine.
LE DICHIARAZIONI
Gennaro Strever (Presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara), «La Via Verde che viene inaugurata ufficialmente per poi essere teatro di una partenza del Giro d’Italia è un sogno che diventa realtà anche per la Camera di Commercio Chieti Pescara che tanto ha creduto e lavorato affinché questa ciclovia vedesse la luce. Così come essere protagonisti della manifestazione Art, Bike & Run ci consentirà di promuovere ulteriormente questo straordinario volano e di attrarre sul nostro territorio un turismo sano e di qualità , in grado di apprezzare, attraverso lo sport, le bellezze e le eccellenze enogastronomiche del nostro Abruzzo».
Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo), «Sospinta anche dal mercato sempre crescente delle e-bike, la bicicletta rappresenta ormai il mezzo più distintivo di uno stile di vita diverso, incentrato sul benessere fisico, la mobilità dolce e la sostenibilità ambientale. La Regione Abruzzo già da tempo ha scelto di investire risorse e competenze nel segmento del cicloturismo, proponendosi come regione autenticamente bike friendly, destinazione privilegiata per gli amanti delle due ruote e di un turismo attivo e sostenibile. L’evento Art Bike & Run + Wine che convintamente sosteniamo prenderà vita per una tre giorni all’insegna di sport, street art e gusto, tra prove di velocità in bicicletta, corse podistiche, giochi di gruppo e ciclopedalate enogastronomiche dove poter assaggiare piatti tipici e vini del territorio».
Francesco Menna (Presidente della Provincia di Chieti), «Protagonista del Giro d’Italia, la Via Verde Costa dei Trabocchi farà da cornice anche ad Art Bike & Run + Wine per quella che sarà , Una gara lunga un sogno. Perché la Via Verde è anche questo: un sogno che è diventato realtà grazie al lavoro sinergico ed unitario di coloro che in questi anni si sono succeduti e che grazie alla bellezza naturale e alla storia di questi luoghi ci fa sentire cittadini di un luogo incantevole, di cui non smettiamo mai di meravigliarci».
Enrico Di Giuseppantonio (Sindaco di Fossacesia), «Fossacesia e la Via Verde della Costa dei Trabocchi dal 2 al 4 giugno prossimi saranno ancora protagoniste di una manifestazione di grande importanza per il turismo abruzzese. Dopo la Grande Partenza del Giro d’Italia, l’evento internazionale Art Bike & Run + Wine, con le sue attività proposte interpreta il vero spirito della Via Verde, una pista ciclopedonale rivolta al divertimento, alle famiglie e quindi allo sviluppo del turismo sostenibile».
Roberto Di Vincenzo (Presidente di Carsa), «Art Bike & Run + Wine un evento, tante iniziative. L’imbarazzo della scelta in tre giorni di attività per famiglie, bambini, sportivi, amanti del movimento e curiosi. Tante proposte che si snodano attorno ad una offerta di turismo attivo per un pubblico sempre più ampio, anche straniero… ma non scopro le carte, perché con questo andiamo all’obiettivo del prossimo anno».
Carlo Ricci (Direttore Gal Costa dei Trabocchi), «Con Trabocchi Active il Gal Costa dei Trabocchi propone ai visitatori di Art Bike & Run + Wine, grazie alla presenza attiva degli operatori territoriali, la possibilità di vivere esperienze pratiche e di conoscenza della Costa dei Trabocchi. Dal Mare alla collina, con il kayak, a piedi o in bici, verso le riserve naturali o i luoghi della storia, con aperitivi e degustazioni. Un progetto di destinazione che vede gli operatori locali al centro della promozione non solo della costa, ma di tutto il territorio».
Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo), «Nel pieno della transizione ecologica e della ripartenza post pandemica, Art Bike & Run + Wine esprime una forza di rinascita con al centro i temi della salute, sport, natura, cultura e condivisione».
Domenico Pizzi (Area manager retail Abruzzo e Molise, Unicredit), «Sosteniamo l’iniziativa Art Bike & Run + Wine sin dalla sua prima edizione perché vogliamo contribuire alla valorizzazione della Costa dei Trabocchi e dell’intero territorio abruzzese. La Costa dei Trabocchi è anche parte del nostro progetto Made4Italy, il programma dedicato alla promozione di progetti legati alle identità regionali che intende favorire un’offerta congiunta tra aziende ricettive e imprese agroalimentari e rinforzare la collaborazione per la promozione di progetti di filiera sui territori italiani al fine di valorizzarli e attrarre nel Paese nuovi flussi di turismo internazionale».
IL PROGRAMMA
Venerdì 2 giugno
ore 15:00_Inaugurazione Villaggio e taglio del nastro
ore 16.00_Apertura spazio espositivo e segreteria Village
ore 16:00_Apertura spazio food
ore 16:30/18:00_Villaggio, Area Talk: La Costa dei Trabocchi per unire il territorio
ore 18:30/19:30_Villaggio, Area Talk: Turisti ciclisti. Mobilità nell’esperienza dei viaggiatori italiani
ore 21:00_Moonlight hiking dal Villaggio all’Abbazia di San Giovanni in Venere. (Visita su prenotazione on line o in segreteria)
ore 22:00_ Concerto jazz e drink
Sabato 3 giugno
ore 8:00_Gara cronometro individuale: Catch the Champion
ore 10.00_Apertura spazio espositivo e Segreteria Village
ore 11:30/12:30_Villaggio, Area Talk: Industria del cicloturismo e transizione energetica
ore 16:30/17:30_Villaggio, Area Talk: Linea Gustav, pedalando per la pace
ore 18.00_Evento podistico non competitivo, Sunset Run
Premiazione e riconoscimenti per la cronometro individuale
Premiazione e riconoscimenti per Sunset Run, l’evento Podistico
Domenica 4 giugno
ore 8:00_Apertura segreteria, iscrizioni, consegna pettorali e kit
A seguire partenza libera dalle 8:00 alle 11:00 per Ciclopedalata enogastronomica sulla Via Verde
ore 10:00_Apertura spazio espositivo e Segreteria Village
ore 10:00_Apertura spazio food
ore 10:30/11:30_Villaggio, Area Talk: Muri Parlanti -Talking Walls 3.0, i giovani per la street art sulla Via Verde
Premiazione Ciclopedalata enogastronomica sulla Via Verde
Venerdì, sabato e domenica Trabocchi Game: Rotta dei Trabocchi, Rotta di Venere, Rotta delle Riserve.
Tutti e tre i giorni Area Kids e attività di animazione per i più piccoli, degustazioni food/wine ad orari su prenotazione on line o in segreteria, bike show, acrobazie in bici, laboratori di educazione ambientale, escursioni in bici ad orari su prenotazione on line o in segreteria.
COME ISCRIVERSI
Per partecipare ad Art Bike & Run + Wine ed iscriversi alla cronometro individuale Catch the Champion, all’evento podistico Sunset Run, alla ciclopedalata enogastronomica, ci si può collegare al sito internet www.artbikeandrun.it e cliccare su Iscriviti alle competizioni.
IL PROGRAMMA DELL’AREA TALK (Village Fossacesia marina)
venerdì 2 giugno 2023, ore 16:30/18:00
La Costa dei Trabocchi per unire il territorio
Intervengono: Enrico Di Giuseppantonio (Sindaco di Fossacesia), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi), Gennaro Strever (Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara), Francesco Menna (Presidente Provincia di Chieti), Matteo Di Venosa (Presidente Corso di Laurea in Scienze dell’Habitat Sostenibile, Università d’Annunzio), Sebastiano Venneri (Responsabile Turismo e Innovazione territoriale Legambiente), Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo), Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo).
venerdì 2 giugno 2023, ore 18:00/19:30
Turisti ciclisti. Mobilità nell’esperienza dei viaggiatori italiani
Intervengono: Alberto Corti (Responsabile Settore Turismo, Confcommercio-Imprese per l’Italia), Marisa Tiberio (Presidente Confcommercio Chieti), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi),
Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo Regione Abruzzo).
sabato 3 giugno 2023, ore 11:00/12:00
Industria del cicloturismo e transizione energetica
Intervengono: Mauro Miccio (Commissario Straordinario del Governo Zes Abruzzo), Domenico Pizzi (Area manager retail Abruzzo e Molise, UniCredit), Nicola Fabrizio (Amministratore Delegato Metamer),
Gabriele Scalzi (Amministratore Delegato IAT Italian Aluminium Technology), Roberto Di Vincenzo (Presidente GAL Costa dei Trabocchi).
sabato 3 giugno 2023, ore 16:30/17:30
Linea Gustav, pedalando per la pace
Intervengono: Lucio Zazzara (Presidente Parco Nazionale della Maiella), Carlo Ricci (Direttore GAL Costa dei Trabocchi), Gennaro Strever (Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara), Francesco Mancini (Presidente FIAB Pescarabici), Francesco Menna (Presidente Provincia di Chieti), Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo), Daniele D’Amario (Assessore Attività produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo. Regione Abruzzo).
domenica 4 giugno 2023, ore 10:30/11:30
Muri Parlanti -Talking Walls 3.0, i giovani per la street art sulla Via Verde

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2023 alle 18:00 sul giornale del 24 maggio 2023 - 56 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/d0vK
Commenti

- Pescara: International Street Food, dal 9 all'11 giugno
- Francavilla: sequestrati oltre 1000 articoli tra cosmetici e prodotti tecnologici contraffatti
- Giornata mondiale dell'Ambiente, Sigismondi (FDI): "Ristabilire equilibrio tra uomo e natura"
- Pescara: la Carovana della Prevenzione di Komen Italia martedì e mercoledì in città
- L'Aquila: "Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro", il calendario degli incontri » altri articoli...
- L'Aquila: “Architetti al centro”, tra evento collettivo e premio fotografico
- Nasce in Abruzzo l’antologia "Du côté de la beauté, Anthologie bilingue d’écrivains italiens à Paris"
- Torre de' Passeri: posa della prima pietra per la nuova scuola. Testa (FDI): "Data da ricordare"
- Nei penitenziari abruzzesi mancano gli agenti, Pettinari (M5S) : "Le condizioni delle carceri sono peggiorate, solidarietà agli agenti penitenziari"
- Bolognano: sicurezza stradale, corso per gli alunni

- I residenti di via Asiago contro Fiorello, lettera alla Rai: “Non ne possiamo più di ‘Viva Rai2′”
- Narcotizzò e violentò sei ragazze, pena ridotta a 9 anni in appello
- Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti
- Gestione dei rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati
- ‘All about Us’, piccole e medie imprese Assonext attendono il ‘Ddl capitali’ » altri articoli...
- Roma, responsabile onlus arrestato per abusi su minori: almeno 4 vittime
- Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”
- 'La sirenetta' irrompe al box office, 'Spider-Man' vola e 'Fast X' non si ferma
- Milan, Maldini e Massara via? Ipotesi rivoluzione
- Stock passività per mutui aumentato di 5 miliardi negli ultimi due anni
- 'La Transizione Ecologica raccontata da chi la fa', un libro e un workshop
- Celenit, quando la formazione continua sposa la sostenibilità
- Omicidio Cerciello, condanna per bendaggio Hjorth: le motivazioni
- Vivere Italia è anche su Telegram! E tu?
- Afghanistan, quasi 80 studentesse avvelenate e ricoverate
- Aneurismi, non sempre sono mortali e adesso la diagnosi è più facile
- Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa
- Fiere, Ride on: al via dal 9 all’11 giugno la festa delle due ruote organizzata da Fiera Roma
- Ucraina, il cardinale Zuppi a Kyiv come inviato del Papa
- Infortuni, Romano (PwC Italia): "Processi salute e sicurezza sul lavoro ancora poco digitalizzati"
- Asma Zero Week, dal 12 al 16 giugno consulenze specialistiche gratuite
- Decreto Pa, oggi alla Camera il testo: governo verso voto di fiducia
- Prezzi benzina e gasolio in calo, i listini di oggi
- Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale
- Nuova campagna Telepass 'Un'estate italiana' a ritmo di 'notti magiche', con Roberto Mancini
- Continua l’incubo degli eventi estremi: 15 bombe d’acqua in 48 ore
- Bandiere verdi 2023, sono 154 le spiagge a misura di bimbi
- Amadori Food partner di RiminiWellness 2023
- Truffa ai fondi europei per manutenzione scuola a Palermo, 3 arresti
- Dl lavoro, cosa prevede la riforma dei contratti a termine
- 25 arresti tra Italia ed Europa per traffico di droga e armi
- De Meo “Nel futuro Alpine elettriche che sappiano emozionare”
- Ucraina-Russia, Mosca: "Respinto attacco a Belgorod"
- Vasta operazione contro la camorra, 19 arresti e sequestro di beni
- In Campidoglio al via il Tavolo di lavoro sulla salute
- Un videogioco per vincere la paura dell’anestesia
- Neuroscienziati a congresso a Ponza, tutte le novità della neuro-oncologia
- Incidente a Campobasso, schianto tra auto e tir: morta una donna
- Maltempo Emilia Romagna, a Ravenna forti piogge e allagamenti
- Mirabilandia gratis per under 12 delle zone alluvionate
- Aneurisma, una malattia grave ma sempre più curabile
- InfoCamere ottiene certificazione su parità di genere
- Apple, arriva Vision Pro: nuovo visore per la realtà aumentata
- Ucraina, cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev
- Tutela ambientale, per 9 bambini su 10 è fondamentale
- Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”
- Calabria da record con 20 bandiere verdi, pediatra 'sicurezza garantita'
- A Rimini anteprima del tour di Sport e Salute "Più sport più vita"
- Slovenia, 3 morti in una sparatoria a Lubiana
- Serie A, valzer panchine: Italiano in pole per il Napoli nel dopo Spalletti
- Ucraina-Russia, Zelensky: "Buone notizie da Bakhmut, Mosca sa che vinceremo"
- Fondimpresa, a Padova la formazione continua fa rima con sostenibilità
- Meloni domani a Tunisi
- Incidente nella notte, morto calciatore del vivaio del Livorno: aveva 18 anni
- Kosovo, rimpatriati 15 militari italiani feriti
- Bper sostiene con Wecity l'edizione 2023 del progetto 'Piantiamola di inquinare!'
- Ricerca: nuova tecnica per diagnosi celiachia 'nascosta', studio Napoli
- E' la Giornata mondiale dell'Ambente, tema 2023 'Sconfiggi inquinamento da plastica'
- Maturità 2023, si torna all'esame 'tradizionale': come sarà, cosa c'è da sapere
- Da Santander le prime panchine realizzate con carte di credito riciclate
- Salute, Schillaci "Serve una visione a 360 gradi"
- Usa, Cessna si schianta dopo aver violato spazio aereo su Washington: F-16 in azione
- Confiscati 2,5 milioni a consulente condannato per reati tributari
- Consulenti lavoro: per welfare aziendale diffusione in crescita e digitalizzazione
- Engineering al Seafuture 2023 con le sue soluzioni per l’ambiente subacqueo
- Economia italiana, una straordinaria capacità di reazione
- Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"
- Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”
- Ucraina-Russia, Mosca: "Sventata grande offensiva nel Donetsk"
- Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'
- Dal Cnpr Forum appello per rendere operativo statuto contribuente
- Italia male in prevenzione visiva: spende nel complesso lo 0,5% contro il 2,9% della media Ue
- Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi
- Milano, blitz in campo nomadi. Assessore Granelli: "Li chiuderemo tutti"
- Penny triplica la presenza nella Capitale, partenza del nuovo Truck
- Telepass, al via la campagna “Un’estate italiana” con Roberto Mancini
- Maxi sequestro a Chieti di profumi e articoli contraffatti
- Padel e prevenzione, a Roma iniziativa dedicata al benessere psicofisico
- Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano
- Condannata per morte figli, mutazione genetica la assolve dopo 20 anni
- Bimba morta di stenti a Milano, così venne ritrovata la piccola Diana
- FI, Berlusconi: "'Restyling' ma senza mortificare nessuno"
- Carabinieri, Mattarella “Punto di riferimento per la comunità”
- Tributaristi a viceministro Leo, prorogare versamenti collegati a dichiarazioni redditi
- Bolletta gas, quanto è costata alla famiglia tipo in un anno
- Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: scoppia la polemica
- Incidente Roma, perde controllo auto: morta donna a Lariano
- Casini “Si gioca troppo, club per Serie A con 20 squadre”
- illycaffè partner di Vivero de Atitude, programma socio-ambientale brasiliano
- La Barba al Palo - Arbitri e Var nota dolente
- Belgorod, arrivano i ceceni?
- Pesce gatto da record catturato nel Po, è lungo quasi 3 metri
- Innovazione al San Camillo di Roma: tagli di un centimetro per rimuovere tumori polmonari
- Ita Airways, Lazzerini "Cambiamo in meglio il viaggio degli italiani"
- Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%
- Lisa Manara: "Per 'Lasciami Cadere', il mio nuovo singolo, Morandi mi ha fatto i complimenti"
- Unicredit, Malandrino "Sosteniamo progetti per crescita comunità"
- Traffico di droga e armi, 25 arresti tra Italia ed Europa
- Maltempo oggi Roma, allagamenti e traffico in tilt
- Carabinieri, Mattarella "Punto di riferimento per il Paese"
- Giulia Tramontano, legale famiglia: "Ora chiedono di vivere il lutto"
- Ad Alberto Angela la laurea honoris causa della Federico II
- Terremoto oggi a Napoli, scossa di magnitudo 2.5 sul Vesuvio
- Pecoraro Scanio "Le plastiche sono i killer del mare"
- Meloni ricorda D'Acquisto: "Diede la vita per salvare decine di innocenti ostaggio SS"
- Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023
- Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”
- Marche, Acquaroli "Vino e birra settori dal grande potenziale"
- Btp Valore, al via la prima emissione nuovo titolo di Stato per piccoli risparmiatori
- Un cartoon amato da bimbi in campo per educare al benessere
- Kirghizistan, Bishkek denuncia tentato golpe e arresti
- +Europa, ex M5S Battelli: "Mi sono iscritto perché è figo"
- Giorgetti querela Repubblica: "Notizie infondate su visti Russia"
- Roma Pride, Pro Vita Famiglia: "Bene ritiro patrocinio dopo nostra denuncia"
- Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"
- Mur, contro abbandono universitario orientamento e diritto allo studio
- Il Pallone Racconta - Feste, lacrime e spareggio
- RiminiWellness, Acqua Lauretana presenta la bottiglia riciclabile
- Madre Terra - 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani
- Meloni: “La nostra priorità è la messa in sicurezza dell’Italia, stop a ecologismo ideologizzato”
- L'8 giugno è il tax freedom day
- Governo, Meloni: "Ho maggioranza solida, mi do 5 anni d'orizzonte"
- Nuovo sfregio al murale dei Simpson nel Memoriale della Shoah
- Darmian "Finale Champions speciale, ce la giocheremo"
- Covid, positivi primi risultati piattaforma vaccini Iss
- Calcio: nuovo campo a Rebibbia, partita di solidarietà per inaugurarlo
- Tare: "Lascio la Lazio dopo 18 anni"
- Roland Garros, Ruud ai quarti di finale
- Forza Italia, Berlusconi “Riorganizzazione senza mortificare nessuno”
- Ascolti tv, vincono 'Bianca' su Rai1 e la festa del Napoli su Rai2
- Sanremo, caso Blanco: Codacons si oppone a richiesta archiviazione
- Scambi costanti Italia-Ue sul capitolo RePower Eu
- Joint venture tra Stellantis e Galloo per riciclo veicoli a fine vita
- La Bce e la lotta all'inflazione, ortodossia o 'ossessione'?
- Gomma plastica, il fatturato sfiora i 26 miliardi
- Ucraina, che fine fanno le armi Nato fornite a Kiev?
- Belgorod, "Ucraina ha invaso la Russia": in radio falso discorso di Putin
- Nucleare, Russia aperta a dialogo con Usa su controllo armamenti
- Imu 2023, acconto: scadenze ed esenzioni
- Messi torna al Barcellona? "Accordo possibile"
- Al via il nuovo collegamento Washington–Roma di Ita Airways
- Mkhitaryan "Centrocampo City forte ma anche il nostro"
- "Lunedì giorno di infarti fatali", lo studio su oltre 10mila pazienti
- Green Pass in tutto il mondo per favorire mobilità, accordo Ue-Oms
- Inzaghi “City favorito? Non sono bravo con le percentuali”
- Impagnatiello: "Ho fatto tutto da solo, il coltello è a casa". Venerdì l'auopsia sul corpo di Giulia
- Bastoni "Contro City serve gara perfetta"
- Medicina, lunedì è il giorno degli infarti fatali, +13%
- Tumori, nuove linee guida Ue su interventi al polmone, italiano guida team
- Cosenza, crollano solai in palazzo a Corigliano Calabro: un ferito
- La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023: “Promuove l’utero in affitto”
- Harry non si presenta a processo contro tabloid, era al compleanno figlia Lilibet
- Roma Pride: "Revoca patrocinio Regione Lazio? Pro Vita ordina, politica esegue"
- Bce, Lagarde: "Pressioni dell'inflazione rimangono alte"
- Migranti, Piantedosi “L’Italia chiede un cambio di passo all’Europa”
- Luzi "La forza dei Carabinieri è la presenza capillare nel territorio"
- Emiliano "Da oggi lotta senza quartiere contro chi sporca"
- Docenti tutor, Valditara "Oltre 52 mila iscrizioni"
- Ucraina, "Kiev coltiva rete agenti e sabotatori in Russia e fornisce droni"
- Sparatoria a Chicago commemorazione funebre, un morto e 7 feriti
- Twitter, Ue: "Se vuole operare in Europa rispetti le leggi"
- Avvocati contro la riforma: “No al tetto di caratteri per gli atti, si viola diritto difesa”
- Gratta e Vinci, centrata super vincita da 6 milioni di euro
- Morto Jim Hines, primo a correre i 100 metri sotto i 10 secondi
- Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: "Promuove utero in affitto"
- Irama e Rkomi insieme per il disco 'No Stress'
