Pescara: la storia del finanziere Ermando Parete, sopravvissuto alla Shoah, raccontata ai ragazzi

1' di lettura 29/05/2023 - Lunedì mattina è avvenuto l’incontro sul tema “L’importanza della memoria di Ermando Parete per le nuove generazioni” presso la caserma della Guardia di Finanza di Pescara intitolata a Ermando Parete, vice brigadiere del Corpo deportato a Dachau durante il secondo conflitto mondiale e vittima superstite e testimone attivo degli orrori della Shoah.

All’evento sono intervenuti, a ricordarne la figura e l’esempio, il Prefetto della Provincia di Pescara, S.E. Giancarlo Di Vincenzo, il Comandante Regionale Abruzzo, Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, il Presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis, nonché Antonio Di Marco, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” per Abruzzo e Molise e Donato Parete, figlio di Ermando e fondatore del Premio Parete.

A moderare l’incontro la Dottoressa Lucia Annunziata.

La giornata è stata rivolta alle rappresentanze delle scolaresche del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara. Al termine dell’incontro è stato proclamato il vincitore del “Premio Parete” 2023, Giovanni Gorno Tempini, Presidente della Cassa Depositi e Prestiti.


   

dalla Guardia di Finanza





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2023 alle 14:19 sul giornale del 30 maggio 2023 - 76 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comando Generale della Guardia di Finanza, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eas1





logoEV
qrcode