Teramo: Contributo di Autonoma Sistemazione, al Parco della Scienza due sportelli per aiutare gli interessati

1' di lettura 15/09/2023 - Il Comune di Teramo, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo, vuole essere accanto ai cittadini che devono presentare la dichiarazione di conferma dei requisiti necessari per ricevere il CAS, Contributo di Autonoma Sistemazione, in mancanza della quale il beneficio decade.

La dichiarazione deve essere compilata in modalità telematica, accedendo alla piattaforma elettronica attraverso le credenziali di identificazione digitale (Spid, Carta d’identità elettronica, Carta nazionale dei Servizi). L’apposita piattaforma resterà operativa fino a LUNEDI’ 6 NOVEMBRE 2023.

TUTTI i beneficiari del CAS e gli assegnatari di alloggi per emergenza terremoto sono tenuti a presentare la dichiarazione, esclusivamente per via telematica, accedendo alla piattaforma al link: https://appsem.invitalia.it mediante SPID, CNS o Carta d’identità elettronica.

L’amministrazione ha attivato gli sportelli di supporto alla compilazione nella sede del CSV Abruzzo, presso il Parco della Scienza. Per usufruire dell’assistenza, è necessaria LA PRENOTAZIONE, da effettuare chiamando il numero 0861.558677.

Nel giorno e nell’ora fissati, occorrerà presentarsi muniti di:

  • COPIA dei documenti di riconoscimento di tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare;
  • codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • numero MUDE relativo alla pratica di ricostruzione dell’immobile sgomberato;
  • un indirizzo e-mail.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2023 alle 16:22 sul giornale del 16 settembre 2023 - 52 letture

In questo articolo si parla di attualità, teramo, comune di teramo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/er8b





logoEV
qrcode