Archivio: attualità
“Vaccinazione anti-Covid prioritaria per i docenti di sostegno che, sulla base anche dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, devono proseguire con la didattica in presenza, su richiesta delle famiglie, per assistere ragazzi diversamente abili o con bisogni educativi speciali, e proroga della chiusura delle scuole sino a quando la vaccinazione al personale scolastico non sarà sufficientemente estesa."
da Fabrizio Rapposelli
Presidente Commercio – Attività Produttive – Edilizia Scolastica – Pubblica Istruzione
L'Assessorato alle Politiche Sociali comunica che è stato pubblicato l'avviso per l'assegno a favore di persone in condizione di disabilità gravissima rivolto agli aventi diritto dei Comuni che compongono l'Ambito distrettuale sociale n.11 "Frentano": Lanciano, comune capofila, Castel Frentano, Frisa, Treglio, Fossacesia, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino.
da Comune di Lanciano
www.lanciano.eu
Al termine della campagna vaccinale che ha interessato i residenti ultraottantenni, organizzata per 5 giorni e pianificata in sinergia dal Comune di Teramo Assessorato alla Protezione Civile e ASL, presentiamo un resoconto, utile a fornire una fotografia dell’attività e a tracciarne il profilo.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
L'Amministrazione comunale di Pescara comunica che da Mercoledì 4 marzo è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Pescara (www.comune.pescara.it) la modulistica (4 pagine) da scaricare e compilare interamente per poter accedere alle postazioni, presso il Pala Becci del Porto Turistico, dove effettuare la vaccinazione anti-Covid.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
"In un momento storico in cui l'intera comunità mondiale è impegnata in un confronto costruttivo sullo sviluppo sostenibile e sulla tutela dell'ambiente ed in cui l'Unione Europea lancia il Green New Deal e pone la transizione ecologica solidale quale asse portante del New Generation EU, la proposta di legge sulla 'Riperimetrazione del Parco Regionale Sirente-Velino' fortemente voluta dalla Giunta Regionale appare completamente priva di ogni logica, del tutto decontestualizzata e senza un minimo di visione della prospettiva da dare alle nostre aree interne": lo dichiarano Michele Fina, Francesco Piacente ed Emanuela Di Giovambattista, segretari rispettivamente del PD regionale, della provincia dell'Aquila e dell'Aquila.
da Partito Democratico Abruzzo
Gianguido D’Alberto, nella veste di Sindaco ma anche di Presidente regionale ANCI, al termine della campagna vaccinale che ha interessato gli ultraottantenni di Teramo, coronata da lusinghiero successo visto il 90% di vaccinati, esprime alcune osservazioni e proposte inerenti il più generale piano vaccinale nella regione Abruzzo, a partire dalla considerazione che la campagna di vaccinazione rappresenta con evidenza uno snodo fondamentale nella comune battaglia di contrasto alla diffusione del virus.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il Pala Dean Martin ospiterà la somministrazione dei vaccini per il personale scolastico della provincia di Pescara, a partire da venerdì 5 marzo.
da Comune di Montesilvano
www.comune.montesilvano.pe.it
Allo scopo di analizzare lo stato della campagna di vaccinazione nella città di Pescara e dar vita a un confronto atto al superamento di alcune criticità, il sindaco Carlo Masci ha convocato Martedi 2 marzo mattina un tavolo tecnico al quale hanno partecipato il manager della Asl Vincenzo Ciamponi, il Direttore sanitario aziendale, Antonio Caponetti, il dirigente medico Rossano Di Luzio, costoro collegati in streaming, e l'assessore comunale alla Protezione Civile, Eugenio Seccia, il comandante della Polizia Municipale, Danilo Palestini, e il dirigente del settore Innovazione del Comune, Paolo Santucci.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Il mondo finanziario abruzzese scrive una pagina di storia nuova, con una donna alla guida di un confidi.
da CNA
Pescara
“Il Governo regionale del Presidente Marsilio e l’amministrazione del sindaco Masci rispondono della vicenda de Le Naiadi a partire dal loro rispettivo insediamento, ovvero febbraio e giugno 2019."
da Gruppo Consiliare Forza Italia Comune di Pescara
Roberto Renzetti, Alessio Di Pasquale, Ivo Petrelli, Claudio Croce
"In merito alla questione della proroga Tribunali cosiddetti "minori" abruzzesi, tra cui quello di Lanciano, siamo fiduciosi sul fatto che un prossimo provvedimento in tempi brevi estenderà il periodo ben oltre settembre 2022."
da Comune di Lanciano
www.lanciano.eu
Lunedì 1 marzo è stato inaugurato il nuovo centro vaccinazioni del Comune di Pianella, realizzato al primo piano della scuola dell’infanzia.
da Comune di Pianella
www.comune.pianella.pe.it
L'Assessora alla Mobilità Patrizia Bomba comunica che è stata prorogata fino alle ore 7 di lunedì 15 marzo la sospensione delle ZTL di Lanciano.
da Comune di Lanciano
www.lanciano.eu
"Un gesto di rispetto, un atto concreto di integrazione e una maniera per non far sentire i disabili esclusi o ai margini, soprattutto in questo difficile frangente che ci vede tutti alle prese con le conseguenze della pandemia, la prevenzione e la profilassi"
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Sarà un importante contributo dello Stato a consentire, nell'arco dei prossimi mesi, la messa in sicurezza strutturale dell'area di Fosso Grande e del cimitero di Colle Madonna, interventi importanti e attesi da anni, che consentiranno di lavorare su due contesti particolarmente critici del territorio comunale.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
In questi giorni l'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha avuto modo di ospitare gli ispettori del EAGL (Expert assessmentgroup) della IUCN che hanno avuto un confronto con gli stakeholders (sindaci ed operatori dell'intero territorio) del Parco in relazione al percorso di adesione alla Green List; il riconoscimento internazionale che premia le migliori aree naturali protette del pianeta per governance e conservazione.
www.gransassolagapark.it
“L’ampliamento della candidatura per il riconoscimento della Transumanza quale patrimonio immateriale dell’Unesco e, contemporaneamente, l’avvio del percorso per la candidatura a patrimonio materiale dell’Unesco dei ‘Tratturi e delle Vie Pecuarie’. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale