Archivio: cronaca
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pescara, in quest’ultimo weekend, hanno sequestrato, in due distinti interventi, oltre 1 kg di hashish e circa 1 quintale di botti illegali. Denunciato e arrestato un pusher pescarese ventenne, con precedenti specifici per spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
l Comando Provinciale di Chieti, nell’ambito di una specifica attività di polizia economico-finanziaria, ha sequestrato quattro discariche abusive, insistenti nei Comuni di Chieti, Bucchianico, Casacanditella e Ripa Teatina - di complessivi 41.000 mq, destinate all’attività agricola, ma che venivano usate per accumulare indiscriminatamente rifiuti di ogni genere, tra cui quelli tossici e pericolosi, compromettendo l’ecosistema circostante.
di Redazione
L'operazione denominata “Family & Friends”, che ha portato nelle prime ore di lunedì mattina all’esecuzione di un’ordinanza cautelare con l’impiego di oltre 300 Carabinieri nelle città di Quartu Sant’Elena (CA), Cagliari, Sassari e Nuoro, oltre che in diverse città della penisola, tra Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo, coordinata dalla DDA del capoluogo sardo, ha consentito di acquisire gravi indizi dell’esistenza di un articolato sodalizio criminale dedito al traffico anche internazionale di sostanze stupefacenti di vario tipo.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Finisce in manette un giovane pescarese trovato in possesso di un panetto di 1 kg di cocaina dopo aver tentato la fuga in auto per eludere i controlli economici del territorio dei finanzieri del Comando Provinciale di Pescara, operanti nell’ambito del piano d’azione “DRUG MARKET” contro il traffico di sostanze stupefacenti.
di Cristina Alfieri
I finanzieri della Tenenza di Roseto degli Abruzzi hanno concluso un'indagine nell’ambito di attività finalizzate al contrasto e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, dalla quale è emersa una sproporzione tra i redditi dichiarati e il patrimonio disponibile di due soggetti.
di Redazione
Avezzano per il sociale. Il consiglio comunale del capoluogo marsicano dà il via libera all'utilizzo dei fondi messi a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a sostegno dei nuclei familiari con particolari fragilità. Intervento volto a favorire l'inserimento (o il reinserimento) di progetti utili alla comunità, i fondi verranno commisurati a parametri reali, come la presenza nella struttura comunale di assistenti sociali e l'incidenza delle situazioni di povertà e fragilità tra i residenti.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Scoperto l’utilizzo di crediti d’imposta non spettanti per oltre 290mila euro finanziati dal PNRR, fondi messi a disposizione dall’Unione Europea per rilanciare il Paese dopo la crisi pandemica, stimolare la transizione ecologica e digitale e favorire il cambiamento strutturale dell’economia nazionale.
di Redazione
Tutto pronto per il taglio del nastro di lunedì 30 ottobre presso la storica piazza San Bartolomeo, a seguito di un'«operazione di restyling molto attesa, anche per il valore simbolico di un luogo legato alla storia e all'identità della nostra città», dichiara il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
163 lavoratori abusivi a 1483 funerali, per un totale di 909 giornate lavorative irregolari. Destinatari dell’avviso di conclusione delle indagini 11 persone, tra dipendenti di alcune piccole imprese di pompe funebri e necrofori impiegati per lo spallaggio ai funerali, anche se in ferie o malattia e, in alcuni casi, senza contratto.
di Redazione
Alle ore 14,30 circa alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Pescara è arrivata una richiesta per soccorso di 6 escursionisti che hanno perso il sentiero in località’ “PONTE DELLA PIETRA “ nel Comune di Caramanico Terme ( PESCARA)
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Proseguono i controlli, predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, negli scali ferroviari della Provincia di Perugia finalizzati ad assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle Stazioni. L’attività di monitoraggio, svolta dagli operatori della Sezione Polfer di Foligno e del Posto Polfer di Perugia, ha avuto come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Da un negozio al dettaglio del pescarese ai centri di stoccaggio merce disseminati tra Roma, Napoli e San Giuseppe Vesuviano, piccolo fazzoletto dell’immensa provincia partenopea. È triangolare la rotta della contraffazione ricostruita dalle Fiamme Gialle pescaresi all’esito delle indagini condotte in materia di sicurezza prodotti e tutela del “Made in Italy”, nell’ambito del piano d’azione “STOP FAKE”.
di Redazione
Nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate al contrasto e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, Finanzieri della Tenenza di Roseto degli Abruzzi hanno concluso un’attività investigativa che ha permesso di sottoporre a sequestro circa 150 kg. di infiorescenze di cannabis contenenti cannabidiolo (CBD).
di Redazione
I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale – nel corso di un servizio coordinato disposto nella seconda metà di settembre dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma – hanno effettuato mirati controlli presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in merito al rilascio di certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva.
di Redazione
Questa volta, a finire nella rete dei controlli dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di L’Aquila è stato un 30enne italiano, trovato in possesso di circa 110 grammi di hashish.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il protagonista della vicenda un uomo di 61 anni, noto alle Forze di Polizia, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la propria abitazione ubicata nel comune di Gualdo Cattaneo (PG).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Gli agenti della DIGOS della Questura di L’Aquila, al termine di una rapida attività investigativa, hanno identificato e deferito alla competente autorità giudiziaria sei attivisti animalisti che sabato 23 settembre scorso hanno effettuato un sit-in di protesta contro l’uccisione dell’orsa “Amarena” a San Benedetto dei Marsi (AQ) in violazione delle prescrizioni impartite dal Signor Questore di L’Aquila.
di Redazione