Archivio: cultura
In occasione della “Giornata mondiale della Poesia” 2023, verrà presentato al pubblico mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Centro Visite del Parco a Pescasseroli, il volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna”, la raccolta degli elaborati del concorso omonimo promosso per la prima volta nel 2001 dall’associazione culturale piemontese, “ ’L Péliacan ” e dedicato a Enrico Trione.
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
Al Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara la mostra di Mark Kostabi, inaugurazione con Tony Esposito
Le figure senza volto, i cromatismi opulenti e mai banali, uno stile personalissimo eppure ricco di citazioni: Mark Kostabi è a tutti gli effetti uno dei più grandi artisti della scena contemporanea.
da Museo delle Genti d'Abruzzo
http://www.gentidabruzzo.it
Avezzano si fa bella. L'impegno costante dell'amministrazione comunale del capoluogo marsicano renderà presto tangibile uno dei tanti progetti pensati per la riqualificazione della città: si tratta di quello dedicato all'Aia dei Musei, per cui è prevista una riqualificazione integrale che comprende il parcheggio esterno e il giardino interno.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Oltre ottomila presenze, con una media di oltre 100 al giorno, e un grandissimo interesse da parte delle scuole, con ben 83 classi che in due mesi hanno visitato la mostra e partecipato alle attività didattiche organizzate dal Polo Museale, per un totale di 1484 studenti.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Terza edizione per il progetto “CINEPROF – La scuola incontra le professioni e la creatività del cinema” che, dopo Roma e il Lazio, si allargherà quest’anno a ben cinque regioni, coinvolgendo studenti e docenti e professionisti del mondo cinematografico
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Da fuori a dentro. E viceversa. L'Istituto d'Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario Arrigo Serpieri apre le porte ai giovani studenti (e ai loro genitori) impegnati nella scelta della scuola secondaria di secondo grado. L'Open Day riguarda le sedi di Avezzano, Castel di Sangro e Pratola Peligna.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
In occasione della riapertura del Castello Della Monica di Teramo, dal 21 gennaio al 7 maggio 2023, la prestigiosa residenza neogotica, da poco riconsegnata alla collettività dopo importanti interventi di restauro, ospiterà la mostra La camera delle meraviglie, ideata dal professor Stefano Papetti e curata insieme ad Antonio D’Amico, conservatore del Museo Bagatti Valsecchi.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
A fronte del grande successo della mostra “Banksy a Teramo”, che ha fatto registrare migliaia di presenze con picchi anche di 350 visitatori al giorno, e delle numerose richieste e prenotazioni che continuano ad arrivare da parte di cittadini e scuole, l’esposizione è stata prorogata fino al 29 Gennaio.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it