Archivio: economia
La transizione energetica è un tema centrale nello scenario internazionale e nazionale come risposta alla crisi derivante dagli elevati costi di approvvigionamento energetico ma anche dal punto di vista ambientale, economico, con rilevanti impatti sociali e di contrasto alla povertà energetica.
da Camera di Commercio Chieti Pescara
Durante il Webinar LUCA COLLINA MBA – Consulente e Coach a livello internazionale in materia di Cambiamento e Trasformazione (Business e Digitale) - spiegherà nel dettaglio i valori su cui si fonda e gli enormi vantaggi che potrebbe apportare nelle imprese dal punto di vista strategico, economico e, più in generale, del benessere aziendale.
www.esabes.com
RIMINI (ITALPRESS) – Materiali naturali per un arredo spiaggia che soddisfa la ricerca di sostenibilità e unicità dello stabilimento. Il ritorno del trend esotico e nuove frontiere digitali che abbattono la stagionalità dei prezzi.
da Italpress
www.italpress.com
Avezzano va al mare (e non solo). L'estate è iniziata e le mete turistiche abruzzesi sono pronte ad accogliere i visitatori. Quest'anno più che mai. Saranno 154 (86 nei giorni festivi) i treni regionali che ogni giorno si muoveranno dalla Marsica alla costa, e viceversa. Tornano Trabocchi Line, Aterno Line e tutti i servizi intermodali per raggiungere i centri storici di Avezzano, L'Aquila e Teramo.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Il Fucino per il biologico e il biodinamico. Via libera in Conferenza Stato-Regioni al decreto del ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con il quale l'Abruzzo aderisce al Piano nazionale delle sementi biologiche, come previsto dall'articolo 8 della legge 9 marzo 2022, n. 23.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Al via un patto industriale tra la Marsica e la Repubblica Democratica del Congo. Sts Silver (gruppo Silver) si occupa da decenni della produzione di allestimenti e service per i veicoli industriali. L'accordo è finalizzato allo sviluppo del settore dell'autotrasporto nell'Africa centrale. Vediamo i dettagli dell'incontro tra i rappresentanti delle due parti.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
“Tante chiacchiere e zero risultati. E’ questa la sintesi dei quattro anni, ed oltre, di governo regionale a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia. Con le parole sembrano avere sempre le soluzioni in tasca per ogni problema, ma alla conta dei fatti inevitabilmente si certifica un’incapacità di utilizzo e programmazione delle risorse a dir poco imbarazzante.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
Cos’è l’autonomia differenziata, quali sono le competenze che potrebbero passare alle Regioni, cosa sono i Livelli essenziali di prestazione, come verranno definiti ed eventualmente finanziati. E soprattutto quali saranno le conseguenze sui territori, sui lavoratori e sulle imprese
da Confartigianato Abruzzo
Spesa condivisa a Scurcola Marsicana (AQ). In un avviso alla cittadinanza di oggi, martedì 28 marzo 2023, si legge che il Comune del borgo medievale ha aderito all'iniziativa dell'Associazione Banco Alimentare dell'Abruzzo ODV di Pescara: mensilmente saranno destinati a titolo gratuito, sotto forma di pacchi alimentari, generi di prima necessità alle famiglie bisognose.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Sci: nuovi piatti in arrivo nel menù marsicano. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Ovindoli (AQ) contro la sentenza del Tar che aveva annullato il Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale (PAUR) del progetto di realizzazione di nuovi impianti da sci.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Stop al Superbonus. Avezzano accusa il colpo. Scatta l'allarme da parte della Cna di Avezzano e del Consorzio Edilcoop Abruzzo: per effetto del decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, rischiano la chiusura ben 40mila aziende (più di 350 quelle sul territorio marsicano).
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Mercoledì 8 febbraio alle ore 21:00 al Cineteatro Massimo di Pescara, si terrà l'anteprima abruzzese del film Madre Notturna, per la regia di Daniele Campea, Anello d’Oro al Ravenna Nightmare Film Fest 2022, festival cinematografico internazionale dedicato al cinema horror e fantastico.
da Fondazione PescarAbruzzo
Agricoltura. Marsica. Abruzzo. Potrebbe essere la declinazione di un medesimo termine o concetto, e in un certo senso lo è. Convinto di questo è anche il sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Luigi D'Eramo che, dopo aver programmato incontri con molti dei sindaci della Marsica, esprime un giudizio positivo sul confronto già avvenuto con il sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio riguardo il settore primario sul territorio.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Velocizzazione delle ferrovie. La Marsica appoggia la tratta veloce. Dell'operazione sulla linea Pescara-Sulmona-Avezzano-Roma beneficerebbe anche e soprattutto il territorio marsicano. Il prossimo 17 gennaio 2023 i sindaci dei Comuni di Avezzano e Tagliacozzo, rispettivamente Giovanni Di Pangrazio e Vincenzo Giovagnorio, verranno ricevuti – assieme al primo cittadino di Sulmona Gianfranco Di Piero – dal commissario per il potenziamento della linea ferroviaria Vincenzo Macello.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news