Archivio: lavoro
I vincitori della XIII edizione del Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze sono lo scrittore Javier Cercas, uno dei massimi narratori del nostro tempo, tradotto in trenta lingue, Premio Planeta, con il romanzo Il castello di Barbablù (Guanda, 2022) e la scienziata Maria Rescigno, patologa, fondatrice di Postbiotica, una delle più importanti ricercatrici italiane, con il libro Microbiota geniale (Vallardi, 2023).
da Fondazione PescarAbruzzo
Mercoledì mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto ha portato la solidarietà e la vicinanza dell’Amministrazione comunale ai 15 lavoratori precedentemente impiegati nel servizio di manutenzione ordinaria delle aree verdi della Asl di Teramo, rimasti senza lavoro dopo l’aggiudicazione del servizio da parte della nuova ditta, che hanno tenuto un sit-in di protesta davanti alla sede della Prefettura.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il Comune di Spoltore è l’ente capofila del progetto “Im-prendo”, finanziato con il fondo nazionale politiche giovanili annualità 2021. L'obiettivo è favorire lo sviluppo della vocazione d’impresa tra i giovani dai 19 ai 35 anni, soprattutto nell’ambito della promozione culturale e della valorizzazione del territorio.
da Comune di Spoltore
Si chiama "Giovani Fuoriclasse" il progetto del Comune di Pescara, finanziato dalla Regione Abruzzo (Fondo nazionale per le politiche giovanili 2021) e affidato per la gestione ad Endas Abruzzo, che consentirà a 88 giovani disoccupati o inoccupati di seguire un percorso formativo gratuito, da scegliere in quattro ambiti diversi (nei settori dello sport, del turismo, dell’informatica e dell’ambiente), che consentirà ad ognuno di scoprire vocazione, talenti e competenze.
da Comune di Pescara
www.comune.pescara.it
Venerdì pomeriggio si è svolta l’Assemblea dei soci del MoTe, durante la quale l’Amministratore Unico Nicola Salini ha rimesso il mandato, per un nuovo impegno professionale che lo vedrà impegnato fuori dalla provincia.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
La Filcams Cgil Chieti, la Filcams Cgil Pescara e la Uil Trasporti Abruzzo, denunciano la situazione preoccupante relativa alle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati negli appalti di pulizia degli uffici postali della provincia di Chieti e della provincia di Pescara.
Uniforme a prova di altitudine. Si conclude venerdì 21 luglio il Modulo Movimento in Montagna estivo del IX reggimento Alpini della brigata alpina Taurinense dell'Esercito. Nel quadro dell'addestramento alla verticalità per il potenziamento delle capacità di combattere in quota, le truppe alpine portano a termine con l'ascensione al monte Velino un intenso programma di attività dislocate sul territorio marsicano.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Un corso di guida sicura e preventiva per quaranta operatori del 118 della Asl 2 di Lanciano, Vasto, Chieti. È in programma mercoledì 12 e giovedì 13 luglio nell’autodromo internazionale di Ortona, e sarà tenuto da Alfredo De Dominicis, docente Aifos, Associazione italiana formatori e operatori della sicurezza, e da altri istruttori dello staff Dedo driving school.
da Organizzatori
Ha aperto i battenti venerdì mattina, al porto turistico Marina di Pescara, Phenomena Mediterranea, un appuntamento ideato e organizzato da IFTA, in stretta collaborazione e con il sostegno di Camera di commercio Chieti Pescara e della sua Agenzia di Sviluppo, Regione Abruzzo, Comune di Pescara, Camera di commercio del Gran Sasso d’Italia e Assocamerestero.
da Camera di Commercio Chieti Pescara
Tra scuola e lavoro, tra storia e cultura. Alle iniziative nell'ambito dell'accordo stipulato tra l'Istituto d'Istruzione Superiore Torlonia-Bellisario di Avezzano e la Direzione Regionale Musei Abruzzo per l'attuazione dei percorsi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), ex Alternanza scuola lavoro, si aggiunge Museo animato, un progetto in cui gli studenti vestiranno i panni di guide museali.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Pescara: al via i corsi di formazione per l’inserimento lavorativo degli immigrati nel settore edile
Con la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa siglato giovedì mattina da Prefettura di Pescara, Ance, Confapi Aniem, Cna-Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Formedil Pescara, Edilformas Abruzzo, C.P.I.A. Chieti-Pescara, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, dai comuni di Pescara, Montesilvano e Civitaquana - titolari dei progetti SAI e dai gestori dei Centri di Accoglienza Straordinaria - CAS, è stato avviato in questa provincia un progetto innovativo di inserimento lavorativo dei cittadini stranieri.
da Prefettura di Pescara
Digitalizzazione dei processi, Internet of Things, gemelli digitali, automazione spinta, manifattura additiva. Saranno questi alcuni dei temi affrontati nel corso dell’incontro online “Smart Factory: virtuale vs reale” in programma venerdì 19 maggio 2023 dalle 10 alle 12.
da Camera di Commercio Chieti Pescara
“Sono ben 425 gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara che sino al prossimo 30 aprile vivranno, nell’ambito dei PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, la propria esperienza di Stage direttamente all’interno di 172 aziende ristorative, turistiche e ricettive convenzionate in 9 regioni italiane, mentre per 30 ragazzi si sono aperte le porte di strutture turistico-ricettive all’estero, ossia Barcellona, Dublino e Malta.
da Istituto Alberghiero ‘De Cecco’
www.alberghierodececco.edu.it
Micron in sciopero. Tutti i dipendenti della Micron di Padova hanno scioperato contro l'ultimo progetto pianificato dalla multinazionale statunitense: chiudere il sito padovano, e ricollocare i 31 ingegneri e progettisti nelle sedi di Vimercate (MB) o Avezzano (AQ).
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Mercoledì 8 febbraio alle ore 21:00 al Cineteatro Massimo di Pescara, si terrà l'anteprima abruzzese del film Madre Notturna, per la regia di Daniele Campea, Anello d’Oro al Ravenna Nightmare Film Fest 2022, festival cinematografico internazionale dedicato al cinema horror e fantastico.
da Fondazione PescarAbruzzo
Avezzano e l'Abruzzo puntano a una soluzione definitiva per i presidi di giustizia. Firmato l'emendamento al decreto Milleproroghe per la proroga triennale e l'immediata riapertura delle piante organiche del personale amministrativo dei quattro tribunali regionali a rischio chiusura.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news