...

«In piena coerenza con i miei princìpi di etica politica, per rispetto degli elettori e del patto tra i partiti di centrodestra, questa mattina ho rassegnato le dimissioni da vicesindaco di Pescara simultaneamente alla mia adesione a Fratelli d’Italia.




...

"Il portale per il ritiro online dei referti è fuori servizio e così, per riprendere i risultati degli esami da laboratorio effettuati, i cittadini sono costretti ad andare di persona alla segreteria dell’ospedale di Avezzano oppure presso il Centro Prelievo dove è stata eseguita la prestazione. Nonostante siano passati quasi cinque mesi dall’attacco hacker subito dalla Asl1 nella provincia dell’Aquila, i disagi continuano a persistere".






...

Si è collegato da remoto anche il Presidente Giuseppe Conte alla riunione regionale del Movimento 5 Stelle Abruzzo, indetta dal coordinatore regionale Gianluca Castaldi. Conte ha salutato i numerosi partecipanti collegati in video call e in presenza nella sala consiliare del Comune di Pescara.



...

“Il M5S in Abruzzo ha intrapreso da tempo la giusta strada per rappresentare un’alternativa matura e identitaria al disastro amministrativo che ha caratterizzato la nostra Regione negli ultimi anni di guida centrodestra. Il nostro focus sin dall’inizio è stato fissato sui temi, sulle proposte e sulle soluzioni alle tante criticità generate da Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia.






...

La stesura del Programma del MoVimento 5 Stelle Abruzzo, che mira a trovare le soluzioni ai problemi che raccogliamo quotidianamente dagli abruzzesi, è il nostro pilastro. Un pilastro che con grande soddisfazione registriamo essere condiviso da tutte le forze, civiche e politiche, che stanno lavorando per un Patto credibile e vincente per l'Abruzzo.


...

“Approvato all’unanimità dal Consiglio regionale, nella seduta odierna, il progetto di legge che prevede il contributo di 40 mila euro per gli interventi necessari per la riapertura e gestione museale della casa natale di Francesco Paolo Michetti, a Tocco da Casauria, di proprietà della Provincia di Pescara”.


...

“È ormai chiaro che il Governo Meloni ha deciso di accanirsi sulle persone più povere. Dal 31 luglio con un freddo e asettico SMS ha avvisato circa 15.000 abruzzesi (4100 in Provincia di Pescara, 4000 in Provincia di Chieti, 3550 in Provincia dell'Aquila e 3050 in Provincia di Teramo - dati CGIL) che non avranno più accesso al Reddito di Cittadinanza, strumento che ha consentito in questi anni a più di 20.000 famiglie di avere una vita dignitosa”, lo dichiara Daniele Marinelli, segretario del Partito Democratico abruzzese.





...

Si è svolta a Pescara l’Assemblea del Partito Democratico abruzzese, la prima dopo la proclamazione a segretario di Daniele Marinelli. Nel corso del confronto sono stati eletti i componenti della Direzione e decise all’unanimità alcune cariche e funzioni, nomine queste quindi tutte unitarie.





...

Paolo Salvatore e Silvia Matricciani, amministratori del comune di Bussi, hanno formalizzato sabato, nella sede della Provincia a Pescara, la loro adesione in Fratelli d'Italia.  Ad accoglierli il deputato Guerino Testa, il consigliere regionale Leonardo D'Addazio ed il coordinatore provinciale del partito, Stefano Cardelli.


...

Questa stagione congressuale dei Giovani Democratici, che avrà compimento Sabato 29 luglio con il V Congresso Regionale, ha visto a Teramo svolgersi venerdì il congresso provinciale con l'elezione a segretaria di Ilaria Barnabei, 27 anni e praticante avvocato, Barnabei è segretaria del circolo PD di Crognaleto e componente dell’assemblea nazionale del PD.


...

"Un paradosso da multiverso, in cui troviamo una Asl di Pescara raccontata dal centrodestra, dove tutto va bene, dove ci sono milioni di euro da investire, macchinari all’avanguardia e dove nei corridoi degli ospedali si incontrano unicorni e folletti; e poi c’è una Asl di Pescara che vivono i cittadini sulla propria pelle, che vive il personale sanitario in corsia e che io vedo nelle mie visite ispettive e nei momenti di confronto con i cittadini".



...

Approvata all’unanimità della seconda commissione del Consiglio Regionale la risoluzione, a firma del Consigliere regionale Pietro Smargiassi, con cui si impegna la Regione Abruzzo a garantire maggiore sicurezza sulla Strada Statale 16, tratto Ortona- Vasto Sud, attraverso la deviazione dei mezzi pesanti sul tratto corrispondente della A14. Una misura avviata già negli scorsi anni, sempre per interessamento del Consigliere Smargiassi, con il fine di decongestionare il traffico sulla strada statale.



...

“Proseguiamo sulla strada tracciata in questi anni, perché la nostra unità e la nostra coesione possano essere messe al servizio della coalizione. Vogliamo aprire rapidamente un cantiere per la costruzione dell’alternativa, al quale riteniamo debbano partecipare tutte le forze, politiche e civiche, che si contrappongono alla disastrosa esperienza dell’amministrazione Marsilio. Siamo impegnati perché il cantiere si apra al più presto”: lo ha detto Daniele Marinelli, proclamato segretario del Partito Democratico abruzzese nel giorno di insediamento della nuova Assemblea, a Pescara, alla Sala consiliare del Comune.




...

“Vanno in fumo quasi 3 milioni di euro di fondi integrativi destinati all’Abruzzo dal Ministro per il sud e la coesione territoriale, al fine di coprire i maggiori costi per la realizzazione di 42 interventi realizzati con i fondi europei 2021/2027” a renderlo noto è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che spiega “La Regione Abruzzo, a guida centrodestra, infatti, non ha avviato, come avrebbe dovuto entro il 31 marzo 2023, la pubblicazione di tutti i bandi o l’invio delle lettere d’invito alle imprese, necessarie per ottenere l’assegnazione definitiva di questi ulteriori fondi, che sono stati assegnati con Delibera CIPESS n. 35/2022.